Articoli taggati con 'ricerca'

IMI2 Stakeholder Forum 2016: ricerca e sviluppo nel campo della salute e dei medicinali

Pubblicato il 3 agosto 2016

IMI (Innovative Medicines Initiative) è il partenariato pubblico-privato (PPP) tra l’Unione Europea e l’industria farmaceutica europea, rappresentata dall’European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA). Attraverso il programma IMI 2, IMI ha un…

MIUR: Stanziati i primi 53 milioni del Programma Nazionale per la Ricerca

Pubblicato il 3 agosto 2016

Sono partite nei giorni scorsi le prime misure di attuazione del Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) presentato il 2 maggio scorso dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania…

Programma Nazionale Ricerca 2015-2020: prima tranche dell’Intervento “Fare” Ricerca in Italia

Pubblicato il 3 agosto 2016

Lo scorso 2 agosto il MIUR ha pubblicato la comunicazione sulla procedura, di prossimo avvio, per la prima tranche dell’intervento “Fare ricerca in italia”, programma ampio e ambizioso attraverso il quale…

ERC: nuovo report sugli impatti dei progetti finanziati

Pubblicato il 1 agosto 2016

Nei giorni scorsi, l’European Research Council (ERC) ha pubblicato un documento dal titolo “Qualitative Evaluation of completed projects funded by the European Research Council”. In questa analisi (scarica qui), che serve come esercizio pilota per…

Horizon 2020: finanziamenti per 94,5 milioni con tre nuovi topic della call Low-Carbon Energy

Pubblicato il 29 luglio 2016

Nell’ambito del Programma Horizon 2020, la Commissione Europea oggi 29 luglio ha aperto tre bandi della call Competitive Low-Carbon Energy per la sottomissione di proposte di progetti di ricerca ed innovazione….

Bando Horizon 2020 PON: pubblicato in GU il Decreto ministeriale 1 giugno 2016

Pubblicato il 28 luglio 2016

Lo scorso 25 luglio 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 il Decreto ministeriale 1 giugno 2016 – Bando Horizon 2020 PON. Il decreto disciplina l’intervento del Programma operativo nazionale “Imprese e competitività”…

Lombardia è Ricerca: approvata la proposta del disegno di legge da 700 milioni per ricerca e innovazione

Pubblicato il 28 luglio 2016

Nei giorni scorsi è stata approvata dalla Giunta regionale la proposta di progetto di legge “Lombardia è Ricerca”, finalizzato a potenziare gli investimenti regionali in ricerca per favorire la competitività del sistema…

Risultati dell’ultima cut-off date del Programma Eurostars: 72 milioni per finanziamenti a PMI innovative

Pubblicato il 27 luglio 2016

Nell’ambito delle opportunità dei finanziamenti europei, Eurostars continua ad essere lo strumento di scelta per le PMI che svolgono le proprie attività di ricerca e sviluppo e si impegnano in collaborazioni di ricerca internazionale. Eurostars è il programma che supporta…

Consiglio Europeo della Ricerca: budget record per investimenti in ricerca nel 2017

Pubblicato il 27 luglio 2016

Il Consiglio Europeo della Ricerca (l’European Research Council), istituito dall’Unione Europea nel 2007, è la prima organizzazione europea per finanziamenti alla ricerca di frontiera eccellente. Esso offre tre principali schemi per sovvenzioni: Starting…

Horizon 2020: la CE annuncia 8,5 di investimenti in ricerca e innovazione nel 2017

Pubblicato il 27 luglio 2016

Lo scorso 25 luglio la Commissione Europea ha aggiornato il Work Programme 2017 di  Horizon 2020, il quale prevede per il prossimo anno investimenti  pari a 8,5 miliardi di euro in ricerca ed innovazione….

Start Cup Toscana 2016: competizione regionale per accedere al Premio Nazionale Innovazione

Pubblicato il 26 luglio 2016

Start Cup Toscana 2016 è organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università di Firenze, l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola IMT…

Horizon 2020: aggiornato il Work Programme per sostenere la competitività attraverso la open science

Pubblicato il 25 luglio 2016

Horizon 2020 è il più grande programma Europeo per finanziamenti alla ricerca e all’innovazione. Il Programma di Lavoro 2016-2017 si basa sui successi ottenuti fin’ora da Horizon 2020, ma l’aggiornamento odierno della CE introduce importanti…

InResLab Organismo di Ricerca