Articoli taggati con 'investimenti'

SME Instrument di Horizon 2020: Bando SC5-20-2014-1 Boosting the potential of small businesses for eco-innovation and a sustainable supply of raw materials

Pubblicato il 10 novembre 2014

Il bando del programma Horizon 2020 SC5-20-2014-fase1 “Boosting the potential of small businesses for eco-innovation and a sustainable supply of raw materials” implementa lo schema di finanziamento dello SME Instrument,…

Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo: iniziato l’esame del Disegno legge Stabilità 2015

Pubblicato il 6 novembre 2014

La Commissione bilancio ha iniziato lo scorso 3 novembre l’esame del disegno di legge di stabilità (A.C. 2679-bis). Nella legge di stabilità all’articolo 7 si stabilisce il nuovo articolo 3…

SME Instrument di Horizon 2020: Bando SFS-08-2014 Resource-efficient eco-innovative food production and processing

Pubblicato il 31 ottobre 2014

Il bando del programma Horizon 2020 SFS-08-2014 “Resource-efficient eco-innovative food production and processing”, implementa lo schema di finanziamento dello SME Instrument – fase 2, finanziato per il 70% dei costi…

Fondi strutturali e di investimento: la CE adotta gli accordi di partenariato con Spagna, Slovenia e Croazia

Pubblicato il 30 ottobre 2014

La Commissione europea ha adottato gli accordi di partenariato con tre Stati membri stabilendo la strategia per l’uso ottimale dei fondi strutturali e di investimento europei in tutti questi paesi:…

ACQUEAU: il cluster Eureka dedicato al finanziamento delle water innovations

Pubblicato il 30 ottobre 2014

ACQUEAU è uno dei sette clusters del network EUREKA, ognuno dei quali coinvolge molte piccole e grandi imprese europee che tentano di rafforzare la competitività europea in aree tecnologiche chiavi. Fondata…

Fondi strutturali: la CE adotta gli accordi di partenariato con Belgio, Malta, Regno Unito, Svezia e Lussemburgo

Pubblicato il 29 ottobre 2014

La Commissione europea ha adottato accordi di partenariato con sei Stati membri stabilendo la strategia per l’uso ottimale dei fondi strutturali e di investimento europei in tutti questi paesi: Belgio,…

Fondi strutturali e di investimento: la Commissione adotta l’Accordo di Partenariato con l’Italia

Pubblicato il 29 ottobre 2014

La Commissione europea adotta l’accordo di partenariato con l’Italia sull’uso dei fondi strutturali e di investimento per la crescita e l’occupazione nel 2014-2020 La Commissione europea ha adottato oggi 29…

SME Instrument di Horizon 2020: Bando BG-12-2014-1 Supporting SMEs efforts for innovative solutions for blue growth

Pubblicato il 24 ottobre 2014

Il bando del programma Horizon 2020 BG-12-2014-Fase 1 “Supporting SMEs efforts for the development – deployment and market replication of innovative solutions for blue growth”, implementa lo schema di finanziamento…

Legge di Stabilità 2015: approvazione dal Consiglio dei Ministri

Pubblicato il 20 ottobre 2014

Lo scorso 15 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato la Legge di Stabilità 2015, subito inviata  al Parlamento. Il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi, sotto…

Call for Ideas: innovazione tecnologica e semplificazione a sostegno della competitività

Pubblicato il 20 ottobre 2014

Gli indicatori ed i dati macroeconomici disegnano l’Italia come un paese che sembra aver perduto competitività, capacità di attrazione di investimenti stranieri e promozione dello sviluppo dell’imprenditoria locale. Molteplici sono…

Ricerca e sviluppo: attesa record per il credito di imposta

Pubblicato il 10 ottobre 2014

Ricerca e sviluppo: attesa record per il credito di imposta. Sulla base delle ultime dichiarazioni del Ministro Guidi, il credito di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo dovrebbe…

Fondi strutturali e di investimento: la Commissione adotta l’Accordo di Partenariato con la Finladia

Pubblicato il 7 ottobre 2014

La Commissione europea adotta l’Accordo di Partenariato con la Finlandia sull’utilizzo dei fondi strutturali e di investimento per la crescita e l’occupazione nel periodo 2014-2020. La Commissione europea ha adottato…

InResLab Organismo di Ricerca