Infrarosso: Una nuova fonte di energia rinnovabile ?
Quando il sole tramonta su di un paesaggio desertico remoto e non vi sono le condizioni ottimali per il funzionamento dei pannelli solari, quale fonte energetica può fornire potenza durante…
Quando il sole tramonta su di un paesaggio desertico remoto e non vi sono le condizioni ottimali per il funzionamento dei pannelli solari, quale fonte energetica può fornire potenza durante…
Il primo gennaio del 2005 è entrata in vigore una nuova definizione di PMI. La categoria delle microimprese, delle piccole imprese e delle medie imprese (PMI) è costituita da imprese…
Obiettivo fondamentale del programma Europeo Horizon 2020 è quello di stabilizzare il sistema finanziario ed economico e di aumentare la competitività dell’Europa. Al fine di valutare le performance delle misure…
Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, la Direzione Generale per gli Affari Politici e…
Heritage plus: lanciato un bando internazionale per il finanziamento di progetti transnazionali sui temi del patrimonio culturale L’iniziativa di programmazione congiunta JPI Cultural Heritage and Global Change offre una nuova…
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 12 del 17 febbraio 2014 è stato pubblicato l’avviso pubblico “Sportello dell’Innovazione” per un impegno di 75 milioni di Euro a valere sul POR Campania FESR 2007-2013 –…
Gli scienziati coreani hanno realizzato il primo robot utilizzato per missioni sottomarine. Crabster CR200 è un gigantesco androide su zampe di fabbricazione coreana che sarà usato nell’esplorazione di fondali inaccessibili…
Lo scorso 19 Febbraio è stato firmato il decreto di ammissione alle agevolazioni da 305 milioni di euro per la ricerca applicata relativo alle Smart City. Finalmente è stato dato…
Il Programma Nazionale per la Ricerca (2014-20), che si allinea con il Programma Quadro europeo Horizon 2020, si configura come un vero e proprio Programma Quadro per la ricerca nazionale….
Con delibera n. 22 del 13 gennaio 2014 la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un invito a presentare manifestazioni d’interesse per l’integrazione dei programmi di ricerca dei laboratori dei tecnopoli, per la…
Con delibera di Giunta n. 1044 del 23 luglio 2013 la Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando “Sostegno allo Start-Up di nuove imprese innovative”, per l’avvio di nuove imprese a…
Approvato il Piano Attuativo dell’Accordo di Programma per il rilancio e lo sviluppo dell’Area Frosinone – Anagni e Comune di Fiuggi, alla cui stesura hanno partecipato il Ministero, La Regione…