E’ pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri il bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito del programma esecutivo di collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Stati Uniti del Messico per il periodo 2014 – 2016. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24.00 del 30 di giugno del 2014.
Il bando per la selezione di progetti di ricerca congiunti ha il fine di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica fra Italia e Messico. Il finanziamento sarà assegnato ai progetti selezionati da entrambe le parti per coprire i costi di mobilità dei ricercatori, compatibilmente con le risorse finanziarie annuali disponibili nei rispettivi bilanci delle due Parti e conformemente alle linee generali della propria politica estera. Potranno essere esclusivamente presentati progetti nei seguenti settori di ricerca:
- Scienze di base
- Scienze Biomediche
- Ambiente ed Energia
- Agricoltura e agroalimentare
- Aerospaziale
- Tecnologie applicate ai beni culturali
Ogni proposta di progetto dovrà essere presentata congiuntamente dal coordinatore italiano e da quello messicano al rispettivo Ministero del proprio Paese agli indirizzi di seguito riportati.
- Per l’Unità di Ricerca italiana, la proposta di progetto va presentata esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, raggiungibile all’indirizzo: http://web.esteri.it/pgr/sviluppo.
- Per l’Unità di Ricerca messicana, la proposta dovrà essere inviata alla Direzione Generale di Cooperazione Tecnica e Scientifica della Agenzia Messicana di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo all’indirizzo di posta elettronica: dgctcinternacional@sre.gob.mx e al seguente indirizzo: Plaza Juarez n. 20, Piano n. 5, Col. Centro, Delegazione Cuauhtemoc, Codice postale: 06010, Messico, D.F.
I progetti saranno prima valutati da ciascuna delle parti e, successivamente, si effettuerà una valutazione congiunta in sede di Commissione Mista per selezionare i progetti che saranno finanziati. Saranno coperti solo i costi degli scambi di ricercatori. Per ogni progetto potranno essere finanziate, compatibilmente con le risorse finanziarie annuali disponibili dalle Parti, una visita breve (fino a 10 giorni) e una visita di lunga durata (fino a 30 giorni) all’anno per un ricercatore italiano e una visita di breve durata (fino a 10 giorni) e una visita di lunga durata (fino a 30 giorni) all’anno per un ricercatore messicano.
Scarica qui il testo completo del bando.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA


