• Presenta la tua Domanda
  • Valuta il tuo Progetto
  • Crea la tua Startup
  • Professionisti e Consulenti
  • Istituti di Ricerca
  • Ricercatori
  • Giornalisti e Bloggers
Horizon2020News
  • Home
  • Programma Horizon 2020
  • Servizi
    • Incubatore
    • Documenti
    • Guide
    • Bandi in scadenza
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • Incubatore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • La Documentazione
  • Guide
  • Bandi in scadenza
  • Contatti
Torna su
[the_ad_placement id="posizionegruppo1"]
Agevolazioni Regionali
Casi di Successo
Finanziamenti & Contributi
Incentivi Ricerca e Innovazione
Industria 4.0

Horizon 2020: lanciato il premio da €500.000 sul Collaborative spectrum sharing

Pubblicato il 3 aprile 2015 · Programma Horizon 2020

Horizon 2020: lanciato il premio da €500.000 sul Collaborative spectrum sharing

horizon 2020

Le velocità di trasferimento dati ed il numero di persone che utilizzano le comunicazioni mobili sono entrambe aumentate drammaticamente negli ultimi due decenni e questa rapida espansione dovrebbe continuare. Si prevede che la domanda di servizi wireless aumenterà di almeno 1.000 volte nel prossimo decennio.

Lo spettro disponibile è uno dei fattori limitanti cruciali per sviluppo di nuovi servizi e per guidare lo sviluppo di sistemi wireless. Un miglioramento lineare di tecnologie di accesso allo spettro da solo non sarà in grado di rispondere a tale crescita esplosiva della velocità di trasmissione dati e degli utenti. L’obiettivo di questo premio è quello di dimostrare la fattibilità tecnica di metodi dirompenti di accesso allo spettro e di condivisione, che vanno oltre la tradizionale evoluzione  cellulare e gli  approcci centralizzati di condivisione.

La Commissione cerca nuovi approcci, altamente collaborativi e decentrati alla condivisione dello spettro. L’Horizon 2020 Prize for collaborative spectrum sharing sarà assegnato ad un approccio innovativo e dirompente che consentirà un significativo aumento della condivisione dello spettro ed il riutilizzo, al di là dei metodi attualmente vigenti e di tecniche centralizzate.

La soluzione vincente dovrebbe essere un passo avanti significativo rispetto alle tecnologie e soluzioni attuali in termini di metriche di utilizzo dello spettro condiviso. La fattibilità dell’approccio dovrà essere dimostrata attraverso chiari risultati sperimentali. Il concorso è stato lanciato lo scorso 16 marzo ed i partecipanti potranno  presentare le loro proposte dal 28/05/2015 fino al 17/12/2015.

Il concorso sarà aperto alle PMI ed alle organizzazioni no-profit con sede in uno Stato Membro UE o in un paese associato ad Horizon 2020, il programma comunitario per la ricerca e l’innovazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

InResLab


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Contattaci per saperne di più


collaborative spectrum sharinghorizon 2020innovazionePMIricercawireless
[the_ad_placement id="posizionegruppo1"]

Presenta la tua domanda

Hai un progetto da finanziare?

Presentacelo adesso e ti aiuteremo a finanziarlo.

Chiedici come

Sviluppa un Progetto di Ricerca

Hai un progetto innovativo?

Presentacelo e ti aiuteremo a realizzarlo.

Valuta il tuo Progetto

Hai un’idea?

Proponicela e ti aiuteremo a realizzarla.

Crea la tua Startup

Collaborazione e Partnership

Collabora con noi o diventa nostro partner. Scegli il tuo profilo.

Professionisti e Consulenti

Istituti di Ricerca

Ricercatori

Giornalisti e Bloggers

InResLab Organismo di Ricerca

Guide Pratiche

SME INSTRUMENT

SMART E START ITALIA

CSA

RIA E IA

Tutte le Guide

La Documentazione

Cerca tra i Documenti Ufficiali ciò di cui hai bisogno.

Cerca Documenti

InResLab Organismo di Ricerca

Articoli Recenti:

  • Webinar ed evento finale di presentazione del progetto ReDiT

    9 febbraio 2024

  • Sistema plm: tutte le potenzialità del software

    11 luglio 2019

  • Come creare un modello di impresa intelligente

    5 luglio 2019

  • KEY 4, Il nuovo portale informativo sull’ industria 4.0

    22 maggio 2019

  • Fondo Nazionale Innovazione: investimenti a supporto di startup, scaleup e PMI innovative

    4 marzo 2019

Documenti Recenti:

  • Sportello 2016 per l’innovazione digitale nelle PMI

  • Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020

  • Bando voucher 2016

  • V Avviso Microcredito/MicroPrestito d’impresa

  • Start Cup Lombardia



SEGUI HORIZON 2020 NEWS:

Copyright © 2014-2025 KAD3 srl - C.da Baione (zona industriale) 70043 Monopoli (BA) - P.IVA 02120870742 - Made by Argoserv Srl · - Managed by InResLab Scarl · Privacy & cookie-policy · Termini e Condizioni · Hamburg Declaration