Con determinazione n.G04495 del 03/05/2016 la Regione Lazio ha approvato il bando pubblico a valere sull’Operazione 4.1.1″Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” del PSR FEASR Lazio 2014-2020. L’obiettivo del bando è quello di introdurre un sostegno per le imprese agricole che realizzano investimenti materiali e/o immateriali per l’ammodernamento delle strutture e per l’introduzione di tecnologie innovative che dovranno comportare un miglioramento del rendimento globale dell’azienda agricola.
Possono partecipare le imprese laziali del settore della produzione primaria. Beneficiari sono gli agricoltori attivi singoli o associati in Organizzazioni di Produttori (OP), Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI), Consorzio di Produttori Agricoli, Reti di Impresa cosi come disciplinato dalle normative vigenti. Sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali:
- costruzione, ammodernamento, miglioramento e riconversione di beni immobili dell’azienda per la razionalizzazione e ottimizzazione dei processi produttivi;
- miglioramenti fondiari e impianto di colture vegetali pluriennali;
- acquisto o leasing di nuove macchinari e attrezzature o di altre dotazioni necessarie all’attività produttiva aziendale; il leasing è ammesso con patto di acquisto da parte dell’utilizzatore;
- spese generali necessarie alla realizzazione degli interventi nei limiti massimi del 12% della spesa sostenuta ammissibile.
Le risorse finanziare disponibili sono pari a 48.500.000 di euro. Sono previsti finanziamenti nelle seguenti tipologie di sostegno:
- Contributi in conto capitale: da calcolarsi in percentuale sul costo totale ammissibile dell’intervento;
- Contributi in conto interessi;
- Garanzie a condizione agevolate.
La combinazione delle diverse forme di erogazione del contributo viene effettuata nel rispetto delle aliquote massime di sostegno previste per la sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. L’intensità dell’aiuto è fissata nella misura massima del 40% della spesa ammessa. Per gli interventi finanziati sono fissati i limiti di 2.000.000 quale limite massimo del costo totale dell’investimento ammissibile elevabile a 7.500.000 di euro in caso di investimento collettivo; 10.000 quale spesa minima ammissibile a finanziamento.
La domanda di sostegno dovrà essere presentata su formato cartaceo e reso disponibile sul sito www.lazioeuropa.it nella sezione “PSR FEARS” – sottosezione “Sistema Informativo”. La presentazione delle domande di sostegno deve avvenire entro il 30/09/2016.
Fonte: Regione Lazio
©RIPRODUZIONE RISERVATA
©RIPRODUZIONE RISERVATA


