Tutti gli Articoli nella Categoria Casi di Successo

Startup Innovative: primo report MiSE sulla nuova modalità di costituzione

Pubblicato il 17 novembre 2016

Risale al 17/02/2016 il Decreto con cui il Ministro dello Sviluppo Economico ha introdotto la nuova modalità per la costituzione di startup innovative in forma di società a responsabilità limitata. Tale…

Sistemi di accumulo di energia con le batterie al vanadio: alla conquista delle fonti rinnovabili

Pubblicato il 1 agosto 2016

Seppur vantaggiose come sistemi di accumulo dell’energia elettrica per applicazioni su grande scala, le batterie al vanadio trovano una limitata integrazione nelle smart grids e nei sistemi SAPS (Stand Alone…

Impianto ibrido per la produzione di energia elettrica

Una storia di successo: Sviluppo di un sistema ibrido per la produzione di energia elettrica in aree remote

Pubblicato il 31 luglio 2016

La sempre crescente necessità di rifornirsi di energia a basso costo e basso impatto ambientale è la ragione per cui oggi giorno molti sforzi vengono effettuati nell’individuare una metodologia e/o…

MiSE: a quota 6 mila le startup innovative italiane

Pubblicato il 22 luglio 2016

Nei giorni scorsi il MiSE ha pubblicato il report strutturale del 2° trimestre relativo a Startup Innovative, curato da Infocamere con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico. Il report presenta un’ampia…

MiSE: dal 20 luglio parte la nuova modalità di costituzione delle startup innovative in forma di s.r.l. con firma digitale

Pubblicato il 7 luglio 2016

Il D.L. n. 3 del 2015 ha introdotto la possibilità di costituire le società destinate all’iscrizione nella sezione speciale delle startup innovative in deroga alla modalità ordinaria tramite atto pubblico previsto dal codice…

Impianto di cogenerazione ORC

Solare Termico e Ciclo ORC: Rankine Organico per il Recupero del Calore

Pubblicato il 10 giugno 2016

La generazione distribuita, intesa come generazione non pianificata in modo centralizzato e di entità compresa entro qualche kVA, sta sempre più diffondendosi e portando contributi non trascurabili al sistema elettrico…

StartUp in Rete con #ItalyFrontiers

Pubblicato il 17 novembre 2015

#ItalyFrontiers è una iniziativa voluta dal Ministero dello Sviluppo Economico insieme ad Unioncamere e Giovani Imprenditori di Confindustria per permettere alle nuove imprese innovative di farsi conoscere oltre che da altre…

Al via procedura per il riconoscimento delle startup innovative a vocazione sociale

Pubblicato il 21 gennaio 2015

Pubblicata la nuova versione delle Guide sintetiche sugli adempimenti societari per la startup innovativa e per l’incubatore certificato. In particolare, coerentemente con la Circolare 3677/C emanata ieri dal Ministero dello…

SCiO

SCiO, lo spettrometro tascabile

Pubblicato il 7 gennaio 2015

Lo scanner è grande come un portachiavi e permette di analizzare le molecole di qualsiasi oggetto, dai cibi alla pelle umana. Cibo, medicine, piante e altro ancora: questo piccolo spettroscopio tascabile li…

laser

Laser per ripulire i binari dei treni dalle foglie

Pubblicato il 7 gennaio 2015

Il manto autunnale di foglie cadute è responsabile di diverse problematiche allorché ricopre i binari dei treni: a lungo andare i residui vegetali, bagnati dalla pioggia e pressati dai convogli di…

repellenti

Superfici a “letto di chiodi” e materiali repellenti ai liquidi

Pubblicato il 7 gennaio 2015

Gli uccelli fanno, le api fanno, anche le foglie degli alberi lo fanno. No… non è quello che pensate. Questi organismi viventi hanno una sola cosa in comune: sono dotati di…

raffreddamento

Innovativo sistema di raffreddamento

Pubblicato il 7 gennaio 2015

I tetti bianchi brillanti sono stati utilizzati per riflettere la luce solare e ed evitare il surriscaldamento delle abitazioni fin dai tempi dagli antichi greci. Oggi, i ricercatori della California hanno…

InResLab Organismo di Ricerca