Articoli taggati con 'horizon 2020'

ERA CoBioTech e ricerca nel campo della Biotecnologia: in autunno il lancio della prossima call

Pubblicato il 26 aprile 2018

ERA CoBioTech è una ERANet Cofund Action nell’ambito di Horizon 2020, che mira a rafforzare lo Spazio europeo della ricerca nel campo della Biotecnologia. Attraverso la cooperazione rafforzata ed il coordinamento di differenti…

Aperta fino al 6 maggio la Consultazione pubblica sulla revisione della definizione di PMI

Pubblicato il 26 aprile 2018

La definizione di PMI fornita nella raccomandazione 2003/361/CE è lo strumento strutturale per individuare le imprese che devono far fronte a carenze del mercato e sfide particolari dovute alle loro…

VentureEU: 2,1 miliardi per stimolare investimenti in capitale di rischio nelle startup innovative europee

Pubblicato il 23 aprile 2018

Lo scorso 10 aprile, Commissione europea e Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno lanciato un programma paneuropeo di fondi di fondi di capitali di rischio (VentureEU) volto a stimolare gli…

Horizon 2020: lo SME Instrument diventa parte European Innovation Council (EIC) pilot

Pubblicato il 17 ottobre 2017

Nell’ultimo triennio di Horizon 2020 la Commissione europea ha lanciato un nuovo Work Programme 2018-2020 denominato European Innovation Council (EIC) pilot. Questa parte dell’Horizon 2020 work programme contiene un pacchetto di azioni…

Finanziamenti Horizon 2020: aperta la call 2017 per BIO BASED INDUSTRIES

Pubblicato il 14 aprile 2017

Uno dei principali obiettivi del Programma Horizon 2020, il Framework Programme per la Ricerca e l’Innovazione che copre il periodo 2014-2020, è rafforzare l’industria Europea attraverso azioni di supporto alla ricerca e…

Finanziamenti europei dal Consorzio GEOTHERMICA: il prossimo 10 aprile il lancio del bando 2017

Pubblicato il 3 aprile 2017

Eranet Co-fund “GEOTHERMICA” call 2017: 500 mila euro dal MIUR per finanziamenti a fondo perduto ai partecipanti italiani GEOTHERMICA è un ERA-NET COFUND presentato da Ministeri ed Agenzie di finanziamento…

Finanziamenti europei con i bandi IMI: prossimamente il lancio della nuova call for proposals

Pubblicato il 31 marzo 2017

IMI (Innovative Medicines Initiative) è la più importante iniziativa pubblico-privato che mira ad accelerare lo sviluppo di migliori e più sicuri farmaci per i pazienti. Il Programma supporta progetti di ricerca…

SME Instrument Fase 2 di Horizon 2020: investimenti CE per 103 milioni in 71 imprese innovative

Pubblicato il 18 marzo 2017

71 PMI da 22 paesi sono state selezionate per i finanziamenti nell’ultimo round dello SME Instrument Phase 2 del Programma Horizon 2020. Ciascun progetto riceverà fino a 2,5 milioni (5 per gli health projects)…

sme-instrument

SME Instrument di Horizon 2020: oltre 100 milioni di euro per finanziare l’energy innovation nelle PMI europee

Pubblicato il 17 gennaio 2017

Dal 2014, il Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione, Horizon 2020, contiene uno strumento dedicato al finanziamento dell’innovazione delle PMI. Lo SME Instrument ha ricevuto oltre 20.000 applicazioni, con…

Horizon 2020: nel 2018 i nuovi finanziamenti per ERC Synergy Grant

Pubblicato il 6 dicembre 2016

Il Consiglio Scientifico dell’ERC ha ufficialmente confermato la decisione di re-introdurre lo schema di finanziamento dei Synergy Grant nel 2018. Nel 2012 e 2013, l’ERC ha aperto due competizioni per Synergy…

Riforma di Horizon 2020: impulso alle startup europee dalla Commissione

Pubblicato il 25 novembre 2016

In Europa le idee innovative e lo spirito imprenditoriale non mancano, tuttavia molte aziende non sopravvivono alla fase critica dei primi anni oppure tentano la fortuna in un paese terzo…

Horizon 2020: nuovo round di call per proposte di progetto in ambito ambiente, clima ed economia circolare

Pubblicato il 23 novembre 2016

In risposta a tre calls for proposals di Horizon 2020 chiuse lo scorso 8 marzo, la Commissione Europea ha selezionato, fra le 141 proposte sottomesse, 28 nuovi progetti in ambito…

InResLab Organismo di Ricerca