Programma Horizon 2020 › Obiettivi e Tematiche di Horizon 2020

programma horizon 2020

Il Programma Horizon 2020 finanzia i Progetti per la Ricerca e l'Innovazione in Europa dal 2014 al 2020

Horizon 2020: la CE annuncia 8,5 di investimenti in ricerca e innovazione nel 2017

Pubblicato il 27 luglio 2016

Lo scorso 25 luglio la Commissione Europea ha aggiornato il Work Programme 2017 di  Horizon 2020, il quale prevede per il prossimo anno investimenti  pari a 8,5 miliardi di euro in ricerca ed innovazione….

Horizon 2020: aggiornato il Work Programme per sostenere la competitività attraverso la open science

Pubblicato il 25 luglio 2016

Horizon 2020 è il più grande programma Europeo per finanziamenti alla ricerca e all’innovazione. Il Programma di Lavoro 2016-2017 si basa sui successi ottenuti fin’ora da Horizon 2020, ma l’aggiornamento odierno della CE introduce importanti…

Smart Grids and Storage in Horizon 2020: info day a Brussels il 3 ottobre

Pubblicato il 25 luglio 2016

2016 Info Day on Horizon 2020 ‘Smart Grids and Storage’ – European Commission Il prossimo 3 ottobre avrà luogo a Brussels, presso lo Charlemagne building, il “2016 Info Day on Horizon 2020…

European Inventor Award 2017: il premio alla creatività degli inventori di tutto il mondo

Pubblicato il 21 luglio 2016

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando del European Inventor Award (EIA) 2017, organizzato dall’EPO (European Patent Office). Possono partecipare inventori da tutto il mondo e da tutti i settori tecnici. Queste le…

Ricerca in ambito Information and Communication Sciences&Technologies: il lancio della call CHIST-ERA 2016

Pubblicato il 20 luglio 2016

Ricerca in ambito ICST: il lancio della call CHIST-ERA 2016 Nell’ambito delle Information and Communication Sciences & Technologies, il CHIST-ERA ERA-NET, si rivolge al dominio che copre l’intera gamma delle attività di ricerca nell’ambito…

Innovazione nell’Unione Europea: performance a confronto

Pubblicato il 20 luglio 2016

Lo scorso 14 luglio la Commissione ha pubblicato i risultati del 2016 del quadro europeo di valutazione dell’innovazione, del quadro di valutazione dell’innovazione regionale e dell’Innobarometro. Il quadro europeo di valutazione dell’innovazione…

Horizon 2020: statistiche sui primi 100 bandi chiusi

Pubblicato il 18 luglio 2016

Dal 01/12/2014, i primi 100 bandi di Horizon 2020 sono stati chiusi. La Commissione europea ha recentemente pubblicato una brochure, Horizon 2020 – first results. Il programma Horizon 2020 è estremamente…

Ultimi risultati dello SME Instrument Fase 2 di Horizon 2020: 77,7 milioni per innovation activities e business plans

Pubblicato il 12 luglio 2016

Lo scorso 14 aprile è scaduta la seconda cut-off date del 2016 per lo SME Instrument phase 2 del programma Horizon 2020. L’EASME (Executive Agency for SMEs) ha ricevuto in totale 961 nuove proposte da 36 paesi.  Al…

Brexit: quali le conseguenze per la partecipazione ad Horizon 2020 da parte dei soggetti giuridici inglesi

Pubblicato il 7 luglio 2016

Esito del referendum nel Regno Unito e partecipazione ad Horizon 2020 A seguito dell’esito del referendum nel Regno Unito, lo scorso 29 giugno 2016 i capi di Stato e di governo dei 27 Stati…

Horizon 2020: la Commissione lancia tre nuovi premi per l’innovazione in campo energetico

Pubblicato il 7 luglio 2016

Nell’ambito del programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione, gli Horizon Prizes sono premi che offrono una ricompensa in denaro a chiunque sia in grado di soddisfare nel modo più…

Finanziamenti europei per Agricoltura e Innovazione: le possibilità offerte da Horizon 2020

Pubblicato il 4 luglio 2016

Agricoltura e Innovazione: Opportunità di finanziamenti con le call di Horizon 2020 Il programma Horizon 2020 è la più importante fonte di finanziamenti pubblici per la Ricerca e l’Innovazione dalla…

Factories of the Future Conference 2016: Brussels, 15 e 16 settembre 2016

Pubblicato il 4 luglio 2016

Il prossimo 15 e 16 settembre a Brussels, leader industriali ed esperti della ricerca e dell’innovazione si riuniranno per la più importante conferenza sul futuro del manufacturing in Europa: Factories…

InResLab Organismo di Ricerca