Articoli taggati con 'ricerca'

Waterworks2014: aperto il bando per progetti di ricerca ed innovazione transnazionali

Pubblicato il 27 marzo 2015

Bando 2015 dell’ERA-NET Cofund WaterWorks2014 per progetti di ricerca e sviluppo L’iniziativa di programmazione congiunta della ricerca sull’acqua (Water Joint Programming Initiative – JPI) ha lo scopo di ridurre la frammentazione…

EU Prize for Women Innovators 2016: aperto il bando per l’innovazione al femminile

Pubblicato il 26 marzo 2015

L’Europa ha urgente bisogno di più innovatori per rimanere competitiva nei prossimi decenni e per stimolare la crescita economica. Il gran numero di donne ricercatrici che, per vari motivi, non considerano…

ERA-NET ICT-AGRI 2: bando internazionale 2015 per progetti di ricerca sul “precision farming”

Pubblicato il 25 marzo 2015

Il progetto ICT-AGRI è finanziato dal programma ERA-NET della Commissione Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro per la ricerca. L’obiettivo generale dell’ICT-AGRI è quello di rafforzare la ricerca Europea nell’area del…

Ricerca applicata al patrimonio culturale e al turismo: siglato accordo MIBACT-MIUR

Pubblicato il 24 marzo 2015

Ricerca applicata al patrimonio culturale e al turismo: siglato accordo MIBACT-MIUR Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ed il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e…

Horizon 2020: l’Ucraina si unisce al programma UE di ricerca ed innovazione

Pubblicato il 24 marzo 2015

Horizon 2020: l’Ucraina si unisce al programma UE di ricerca ed innovazione Lo scorso 20 marzo l’Ucraina si è unita, firmando l’Agreement di associazione, al programma Horizon 2020 il programma dell’Unione Europea…

Bando ERA-NET COFASP: finanziamenti per la ricerca sulla pesca e acquacoltura

Pubblicato il 25 febbraio 2015

Nell’ambito della Era-net COFASP (Cooperation in Fisheries, Aquaculture and Seafood Processing) lo scorso 15 febbraio è stata pubblicata una call per presentare progetti di ricerca sul topic “Resource optimization, mapping and reduction…

Ricerca europea: 4 milioni per coprire i costi di Open Access per pubblicazioni post-grant FP7

Pubblicato il 24 febbraio 2015

Nell’ambito di un progetto di ricerca, opportunità per le pubblicazioni accademiche di solito nascono verso la fine di, o dopo, che il progetto si è concluso. Il processo di accettazione e peer review…

Giornate Europee dello Sviluppo 2015: la CE cerca futuri leaders

Pubblicato il 24 febbraio 2015

Tramite la ricerca e l’impegno come leaders aziendali o della società civile, i giovani contribuiscono attivamente ogni giorno alla lotta contro la povertà. La Commissione Europea vuole riconoscere il loro contributo ed…

Fondo europeo per gli investimenti strategici: benefici per le PMI

Pubblicato il 24 febbraio 2015

Lo scorso 17 febbraio, il consiglio dei governatori della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso che per le PMI saranno messe a disposizione risorse dal Fondo europeo per gli investimenti strategici – European…

JPI HDHL: pre-annuncio della call per progetti di ricerca sull’Intestinal Microbiomics

Pubblicato il 24 febbraio 2015

L’iniziativa di programmazione congiunta “Una dieta sana per una vita sana” (JPI HDHL- Joint Programming Initiative “A Healthy Diet for a Healthy Life”) è stata istituita per coordinare la ricerca in…

Bando Infect-ERA 2015: Fondi europei per la ricerca sulle malattie infettive

Pubblicato il 24 febbraio 2015

Infect-ERA 2015: call per per progetti di ricerca transnazionali sulle malattie infettive Il bando Infect-ERA 2015 rappresenta la terza call congiunta transnazionale sulle malattie infettive nell’ambito del programma ERA-NET Infect-ERA, con l’obiettivo di coordinare i…

Lombardia: ricerca sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia

Pubblicato il 19 febbraio 2015

Il bando “Ricerca integrata sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia”, pubblicato di recente da Fondazione Cariplo, intende sostenere un numero limitato di progetti di ricerca caratterizzati da una forte valenza multidisciplinare…

InResLab Organismo di Ricerca