Articoli taggati con 'horizon 2020'

Ricerca per l’energia pulita: l’UE si unisce a Mission Innovation

Pubblicato il 6 giugno 2016

Nei giorni scorsi l’Unione Europea si è unita a Mission Innovation, un’iniziativa mondiale sull’energia pulita in occasione del meeting ministeriale inaugurale che si è tenuto a San Francisco lo scorso 1 e 2 giugno. L’iniziativa…

Finanziamenti europei con Horizon 2020: aperta la nuova call ERC Advanced Grant

Pubblicato il 31 maggio 2016

Gli Advanced Grants, istituiti nell’ambito del programma Horizon 2020, sono progettati per supportare eccellenti Principal Investigators in fase di carriera in cui sono già stabiliti come leaders della ricerca, con un…

Horizon 2020: finanziamenti in ambito HPC con il Work Programme 2016-2017

Pubblicato il 27 maggio 2016

Nell’ambito del programma europeo di ricerca ed innovazione Horizon 2020, la call FET Proactive – High Performance Computing (H2020-FETHPC-2016-2017), mira a fare leva sui punti di forza europei esistenti per costruire la prossima generazione di…

Strumenti finanziari InnovFin di Horizon 2020: nuovo accordo per finanziamenti a PMI italiane

Pubblicato il 24 maggio 2016

FEI e Alba leasing S.p.A. firmano un accordo InnovFin a beneficio delle PMI innovative italiane per finanziamenti fino a 80 milioni di eruo Il prodotto di garanzia InnovFin per le…

Horizon 2020: l’Armenia si unisce al programma europeo

Pubblicato il 23 maggio 2016

Horizon 2020: l’Armenia si unisce al programma di Ricerca ed Innovazione L’accordo di associazione dell’Armenia al programma Horizon 2020 è stato firmato lo scorso 19 maggio. Ricercatori ed innovatori armeni potranno…

Horizon 2020: 85 mln per la call Competitive Low Carbon Energy

Pubblicato il 19 maggio 2016

Programma Horizon 2020: aperta la call da 85 milioni per sottomissione di progetti in ambito Competitive Low Carbon Energy Sei topic per proposte di progetto nella Competitive Low Carbon Energy call di…

Blue Technology call 2016: economia marittima più competitiva attraverso l’innovazione

Pubblicato il 18 maggio 2016

L’innovazione è uno dei driver della blue economy. Una delle sfide fondamentali per un’economia marittima più competitiva e innovativa in tutti i bacini marittimi, è che il trasferimento dei risultati…

Ultimi risultati dello SME Instrument Fase1 di Horizon 2020

Pubblicato il 17 maggio 2016

Nell’ambito del primo round del 2016 per lo SME Instrument fase 1 (a seguito della cut-off date del 24/02/2016), 189 PMI da 26 paesi sono state selezionate per ricevere i finanziamenti europei di…

Bio-based Industries in Horizon 2020: 189 mln di finanziamenti europei per la call 2016

Pubblicato il 17 maggio 2016

La Bio-based Industries Joint Undertaking (BBI JU) è il partenariato pubblico-privato tra l’Unione Europea, rappresentata dalla Commissione ed il Bio-based Industries Consortium. Lo scorso 19 aprile, il PPP BBI JU ha lanciato la call for proposals 2016,…

Strumenti finanziari InnovFin di Horizon 2020: 400 mln di nuovi finanziamenti per PMI italiane

Pubblicato il 13 maggio 2016

Lo strumento di garanzia InnovFin per le PMI (InnovFin SME Guarantee Facility) di Horizon 2020, fornisce garanzie e controgaranzie sui finanziamenti mediante prestiti di importi compresi fra 25.000 e 7,5 milioni…

Work Program 2016-2017

Il nuovo Work Program 2016-2017 di Horizon 2020: 16 miliardi di Euro per la ricerca

Pubblicato il 15 ottobre 2015

L’Unione europea ha rinnovato l’attenzione sulla creazione di posti di lavoro, crescita e investimenti con 16 miliardi di Euro di incentivi per la ricerca nel periodo 2016 e 2017 mediante…

Horizon 2020: in corso la scelta del tema del primo Premio Horizon per l’innovazione sociale

Pubblicato il 22 settembre 2015

Horizon 2020: Quale sfida sociale va affrontata con maggiore urgenza? La Commissione europea, in cooperazione con la Banca europea per gli investimenti, intende istituire un premio di 2 milioni di…

InResLab Organismo di Ricerca