Programma Horizon 2020 › Obiettivi e Tematiche di Horizon 2020

programma horizon 2020

Il Programma Horizon 2020 finanzia i Progetti per la Ricerca e l'Innovazione in Europa dal 2014 al 2020

Europa 2020: aperta consultazione per riesame strategia

Pubblicato il 14 luglio 2014

L’UE ha varato la strategia Europa 2020 nel marzo del 2010 con l’obiettivo di creare un’economia europea competitiva e basata sulla conoscenza, garantendo l’uso efficiente delle risorse. La strategia Europa…

Erasmus+: cambia le vite, apre le menti

Pubblicato il 10 luglio 2014

Erasmus+: cambia le vite, apre le menti. Le ultime statistiche relative a Erasmus pubblicate oggi 10 luglio 2014 dalla Commissione europea indicano che circa 270.000 studenti, una nuova cifra da…

Horizon 2020: Bando PHC-12-2014-1″Clinical research for the validation of biomarkers and/or diagnostic medical devices”

Pubblicato il 9 luglio 2014

Il bando del programma Horizon 2020 PHC-12-2014-1 “Clinical research for the validation of biomarkers and/or diagnostic medical devices”  implementa lo schema di finanziamento dello SME Instrument: mentre in tutti gli altri casi l’uso…

Public-Private Partnerships (PPPs): le prime calls in Horizon 2020

Pubblicato il 9 luglio 2014

Il nuovo programma Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione dell’UE, può essere attuato attraverso partenariati pubblico-privato (PPPs) nel caso di attività di ricerca ed innovazione di importanza strategica per la…

Europa Creativa: a Bari il primo desk del Mezzogiorno

Pubblicato il 9 luglio 2014

Lo scorso 8 luglio è stato inaugurato a Bari il nuovo Ufficio Media del Creative Europe Desk Italia, network cofinanziato dalla Commissione Europea e da risorse nazionali e regionali per…

Horizon 2020: nuovi paesi associati al programma

Pubblicato il 7 luglio 2014

Horizon 2020: nuovi paesi associati al programma. Lo scorso 1 luglio cinque paesi dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro e Serbia) e la Repubblica di…

EUROPA CREATIVA: in scadenza il bando per Sostegno alla distribuzione online

Pubblicato il 4 luglio 2014

Il Programma Europa Creativa supporta i settori europei della cultura e della creatività. Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere la circolazione transnazionale, due delle priorità del sottoprogramma MEDIA sono: sostenere il…

COSME e Internazionalizzazione PMI: il nuovo portale della Commissione Europea

Pubblicato il 4 luglio 2014

COSME e Internazionalizzazione PMI: il nuovo portale della Commissione Europea. Per aiutare le PMI europee ad estendere la loro attività ai mercati al di fuori dell’UE, la Commissione europea ha…

COSME: strumenti finanziari ultimati entro l’estate

Pubblicato il 4 luglio 2014

Lo scorso 30 giugno 2014 il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ha annunciato che in Europa le PMI avranno presto accesso a oltre 25 miliardi di euro di finanziamenti…

Horizon 2020 e SME Instrument: alcune precisazioni

Pubblicato il 4 luglio 2014

SME Instrument di Horizon 2020: alcune precisazioni. Nell’ambito dello SME Instrument del programma Horizon 2020, una sola PMI con scopo di lucro (for-profit SME) oppure un consorzio di for-profit SMEs…

Horizon 2020 e WATER JPI: aggiornata l’agenda strategica

Pubblicato il 4 luglio 2014

Le Joint Programming Initiatives – Iniziative di programmazione congiunta – rappresentano i canali di consulenze esterne per lo sviluppo e l’attuazione del programma Horizon 2020. Lo scorso 30 giugno è…

Consiglio UE: il Semestre di Presidenza Italiana

Pubblicato il 4 luglio 2014

Dal primo luglio al 31 dicembre 2014 l’Italia eserciterà la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, un ruolo svolto altre undici volte nella storia dell’Unione, iniziata il 25 marzo…

InResLab Organismo di Ricerca